Innovazione, sostenibilità e accoglienza al centro della quarta edizione dei Blue Marina Awards
I Blue Marina Awards tornano per la quarta edizione, con l’obiettivo di valorizzare l’innovazione, la sostenibilità, l’accoglienza turistica, l’inclusività e la sicurezza dei porti e approdi turistici italiani.
Dal 15 aprile al 15 luglio 2025, i porti turistici possono iscriversi gratuitamente sulla pagina ufficiale della IV Edizione: https://www.bluemarinaawards.com/iv-edizione-blue-marina-awards/
L’iniziativa, promossa in collaborazione con ASSONAT-Confcommercio e di cui il RINA è l’Ente Tecnico punta a valorizzare l’eccellenza in cinque aree strategiche:
-
- Sostenibilità ambientale ed energetica
-
- Innovazione tecnologica
-
- Accoglienza turistica
-
- Inclusività
-
- Sicurezza
Perché partecipare ai Blue Marina Awards?
L’iniziativa, sostenuta istituzionalmente da ASSONAT-Confcommercio e con la collaborazione tecnica del RINA, non rappresenta una semplice competizione, bensì un’importante opportunità di crescita, confronto e sviluppo sostenibile per tutti i partecipanti. Iscrivendosi, ogni porto turistico riceverà gratuitamente una valutazione dettagliata su oltre ottanta indicatori fondamentali che riguardano:
-
- Sostenibilità ambientale ed energetica
-
- Accoglienza e qualità turistica
-
- Inclusività
-
- Innovazione tecnologica
-
- Sicurezza
I Blue Marina Awards premiano le strutture che raggiungono standard di eccellenza con un prestigioso riconoscimento, valido per un anno, e con importanti premi economici.
Come partecipare ai Blue Marina Awards 2025
Iscriversi è semplice e gratuito:
-
Accedi al sito ufficiale www.bluemarinaawards.com e completa la registrazione entro il 15 luglio 2025.
-
Dopo l’iscrizione, riceverai una email con l’accesso alla piattaforma digitale gestita dal RINA, partner tecnico dell’iniziativa.
-
Compila il questionario di valutazione online sulla piattaforma digitale RINA entro il termine ultimo del 31 luglio 2025.
Perché partecipare: vantaggi e opportunità
I Blue Marina Awards non sono solo un riconoscimento, ma un percorso di miglioramento continuo e confronto tra realtà turistiche marittime. Ogni struttura iscritta otterrà gratuitamente dal RINA una guida dettagliata, basata su oltre 80 indicatori chiave, che permetterà di identificare concretamente le opportunità di crescita e miglioramento, rafforzando il proprio posizionamento nel mercato turistico-nautico nazionale e internazionale.
Le strutture che raggiungeranno gli standard di eccellenza previsti riceveranno il prestigioso riconoscimento Blue Marina Award, valido per 12 mesi, oltre a poter ottenere importanti premi di valore economico.
Webinar gratuito per facilitare la partecipazione
Per supportare ulteriormente i partecipanti, il 5 maggio alle ore 11:00 si terrà un webinar gratuito online organizzato dal RINA. Durante l’evento verranno illustrati:
-
- Modalità e requisiti di partecipazione
-
- Criteri e strumenti di valutazione
-
- Consigli pratici per completare con successo la candidatura
Eventi itineranti: verso la premiazione finale
In preparazione alla cerimonia conclusiva prevista per fine ottobre 2025 a Roma, sono stati programmati diversi eventi itineranti sul territorio italiano per diffondere la cultura della sostenibilità, dell’innovazione, dell’accoglienza turistica e inclusività nei porti turistici. I prossimi tre eventi già calendarizzati sono:
-
- 9 maggio 2025 a Procida
-
- 23 maggio 2025 ad Andora
-
- 12 giugno 2025 a Marina di Puntaldia
Contributo alla Blue Economy e al turismo sostenibile
I Blue Marina Awards si inseriscono pienamente nel contesto delle politiche europee e nazionali sul turismo sostenibile e sulla Blue Economy, contribuendo attivamente alla destagionalizzazione turistica e alla promozione del turismo esperienziale. L’obiettivo è trasformare porti e approdi in veri e propri centri di eccellenza, ben integrati nel tessuto socio-economico locale, rafforzando il loro ruolo di punto d’incontro tra terra e mare.
Una valutazione trasparente e meritocratica
La partecipazione ai Blue Marina Awards si basa esclusivamente su criteri trasparenti, oggettivi e verificabili, senza giurie o valutazioni soggettive, garantiti dal rigore tecnico-scientifico del RINA.
Scopri di più e iscriviti subito sul sito ufficiale: www.bluemarinaawards.com