fbpx

Blue Marina Awards

Il marchio di riconoscimento dei migliori Porti Turistici e approdi italiani

Organizzatori

Logo Assonautica

Ente tecnico

Logo RINA

Patrocini

Partners

Organizzatori

Logo Assonautica

Ente tecnico

Logo RINA

Partners

Patrocini

Premi dedicati alle eccellenze

I Blue Marina Awards sono un riconoscimento assegnato ai Marina e agli Approdi che rispondono a criteri di gestione sostenibile del territorio, dell’innovazione dei processi, dell’accoglienza turistica. Sono unici nel loro genere e nascono in un momento di totale rinnovamento dell’intera filiera del turismo nautico. L’obiettivo è quello di indirizzare e sensibilizzare la politica di gestione dei Marina verso un processo di innovazione, sostenibilità e miglioramento dell’accoglienza turistica. I Blue Marina Awards si propongono di valorizzare e promuovere la cultura della sostenibilità e  dell’accoglienza, sia a bordo che a terra. 

Il valore dei
Blue Marina Awards

L’Italia ha a disposizione 162.455 posti barca distribuiti sulle sue coste, di cui 67.983 nei 285 Porti Turistici, 44.805  negli Approdi Turistici e 49.667 in punti di ormeggio. Un tesoro che dell’Italia una meta perfetta per il turismo nautico

Stimolo

Fattore di stimolo per i Marina sui temi dell'accoglienza turistica, della sostenibilità, della sicurezza

Visibilità

Visibilità e promozione delle eccellenze italiane

Identità

Marchio distintivo e identitario

Promozione

Promozione della Blue Economy

Valorizzazione

Valorizzazione del patrimonio nautico e turistico

Eccellenza

I Marina come luoghi di ricettività di eccellenza alla portata di utti

I premi

I premi saranno divisi in tre categorie: accoglienza turistica, sicurezza, sostenibilità. 
L’obiettivo è di creare un blu print come le bandiere blu per le località balneari. Un marchio di qualità riconoscibile dal grande pubblico. 
Nell’immaginario collettivo i Marina sono meri parcheggi per imbarcazioni. Questo deve cambiare. I Marina devono e possono rinnovarsi, superare la stagionalità, diventare parte integrante di un territorio. Potranno essere riconosciuti come porte di ingresso al turismo esperienziale e come luoghi di ricettività di eccellenza alla portata di tutti.

Sostenibilità

I Marina gestiscono un delicato equilibrio tra costa, mare, imbarcazione, operatori e turisti. Ha quindi grande importanza minimizzare l'impatto delle attività economiche, nautiche e turistiche sull'ecosistema della costa

Sicurezza

La sicurezza è un elemento imprescindibile in un luogo che è centro di ricettività di eccellenza alla portata di tutti. All'interno di questo tema, oltre alla sicurezza dello specchio acqueo e delle imbarcazioni, sarà inclusa anche la sicurezza degli ospiti

Accoglienza

Oggi nella domanda del turismo esperienzale ci sono bisogno nuovi che devono essere soddisfatti. Il premio accoglienza ha tra i suoi obiettivi quello di misurare la capacità dei Marina di essere fulcro dello sviluppo turistico costiero

Premio speciale Innovazione

In un mondo in evoluzione è importante innovare i processi per la Blue Economy di domani. I focus saranno: analisi dei processi, piattaforme IT, strutture di terra e ormeggi, nuove forme di servizio e comunicazione

Partecipa