Blue Marina Awards
Marina di Puntaldia 2025
NUOVE ROTTE PER UN TURISMO CULTURALE, IDENTITARIO E SOSTENIBILE

Convegno Blue Marina Awards a Marina di Puntaldia
NUOVE ROTTE PER UN TURISMO CULTURALE, IDENTITARIO E SOSTENIBILE AL CENTRO DEL CONVEGNO BLUE MARINA AWARDS A MARINA DI PUNTALDIA
Giovedì 12 giugno 2025, nella splendida cornice di Marina Puntaldia in Sardegna, si terrà un evento firmato Blue Marina Awards dedicato ai porti e agli approdi turistici che fanno dell’accoglienza, della sostenibilità e valorizzazione del territorio la propria identità.
Un appuntamento che guarda non solo al presente ma anche al futuro dei migliori marina del Mediterraneo, luoghi che non si limitano ad essere punti di transito, ma che grazie ai loro contenuti si affermano come vere e proprie destinazioni, occasioni di incontro e motori di sviluppo socio-economico per il territorio.
Il convegno Blue Marina Awards a Marina di Puntaldia organizzato in collaborazione con Marina di Puntaldia chiamerà a raccolta esperti, istituzioni e stakeholder per confrontarsi sugli elementi e valori che fanno del porto un punto d’incontro tra territorio, economia e comunità.
Il convegno Blue Marina Awards a Marina di Puntaldia si concentrerà su quattro pilastri fondamentali:
- Sostenibilità e innovazione – soluzioni per ridurre l’impatto ambientale, promuovere l’uso di energia pulita, favorendo una convivenza equilibrata con l’ecosistema del territorio e dell’Area Marina Protetta, come modello di benessere e sviluppo responsabile.
- Inclusività e comunità – il porto come spazio di incontro e condivisione, dove eventi sportivi, culturali, enogastronomici e celebrazioni trasformano ogni esperienza in un’occasione di relazione, valore e benessere tra mare, terra e comunità.
- Arte e paesaggio – l’accoglienza turistica espressa attraverso installazioni d’arte contemporanea, realizzate con materiali sostenibili e ispirate al mare, che trasformano il porto in una destinazione capace di unire bellezza, identità e accoglienza.
- Sport e turismo – Le opportunità che il settore dello sport garantisce ad un marina e più ampiamente al suo territorio come impatto diretto ed indiretto in un sistema sportmarketing in continua evoluzione.
In occasione dell’evento verranno svelate due opere pittoriche, realizzate su materiale di riciclo come le vele usate ed ovviamente ispirate al mare. Un contributo che va ad arricchire la collezione artistica “open air” già presente all’interno del Marina di Puntaldia e che conferma il potere di arte e bellezza nel trasformare il porto in destinazione accogliente.
L’essenza identitaria di Puntaldia – A conclusione dell’evento, ai partecipanti sarà offerta una raffinata e inedita esperienza sensoriale: una narrazione olfattiva di fragranze ispirate al territorio, capaci di evocare emozioni, memorie e identità condivise tra abitanti e visitatori. Un percorso tra mare, vento e natura, pensato per far emergere l’anima più autentica di Puntaldia e scegliere insieme la fragranza che ne diventerà simbolo.
Brindisi di chiusura – Al termine dei lavori, un momento conviviale con i sapori autentici del territorio e i vini della cantina Nuraghe Crabioni, per celebrare l’identità unica di Marina di Puntaldia.
I Blue Marina Awards sono l’iniziativa che in Italia da voce ai porti e approdi turistici, dedicata a valorizzarli e supportarli in un percorso di crescita virtuoso e sostenibile.
Partner Istituzionale dei Blue Marina Awards: ASSONAT-Confcommercio, Partner Tecnico: RINA.
Marina di Puntaldia e Blue Marina Awards vi aspettano a Puntaldia!



