Blue Marina Awards
Il marchio di riconoscimento dei migliori Porti Turistici e Approdi Italiani
Promotore

Partner Istituzionali

Ente tecnico

Patrocini









Premi dedicati alle eccellenze
Si tratta di riconoscimenti da assegnare su base annuale ai marina resort, porti e approdi turistici italiani più meritevoli nella gestione e sviluppo delle loro strutture dal punto di vista della sostenibilità, sicurezza, innovazione e accoglienza turistica.
Il valore dei
Blue Marina Awards
“I Blue Marina Awards hanno l’obiettivo di valorizzare il nostro patrimonio nautico e diventare un marchio di qualità riconoscibile dal grande pubblico. Siamo molto soddisfatti perché la prima edizione parte con un’adesione tale che ha superato le nostre aspettative” Giovanni Acampora, Presidente di Assonautica Italiana.
“Un’iniziativa che non ha solo l’obiettivo di premiare i marina e approdi più virtuosi nei campi di sostenibilità, innovazione, accoglienza e sicurezza, ma che soprattutto vuole sensibilizzare e accompagnare tutte le strutture portuali turistiche in un percorso di crescita in tema di qualità, sostenibilità e servizi” Luciano Serra, Presidente di ASSONAT.
“L’iniziativa è di grande interesse ed importanza. Assolutamente allineata con gli obiettivi, agenda e policy europea relativa alla blue economy” Felix Leinemann, Capo unità Blue Economy, Commissione Europea.
Avvicinare alla nautica e all’ecosistema di un porto turistico o approdo significa parlare ai 306 milioni di arrivi di turisti in entrata nell’area mediterranea e non più fermarsi solo alle migliaia di diportisti amanti della navigazione.
Secondo l’Organizzazione mondiale del turismo (UNWTO), il mercato del turismo esperienziale aumenterà del 57% entro il 2030. Il turismo nautico è turismo esperienziale e i nostri porti e approdi turistici grazie ai Blue Marina Awards possono migliorarsi, valorizzarsi, essere meglio integrati al tessuto socio-economico di un territorio e diventare una porta di ingresso al turismo esperienziale.

Stimolo
Fattore per valorizzare e promuovere sostenibilità e accoglienza

Visibilità
Visibilità e promozione delle eccellenze italiane

Identità
Marchio distintivo e identitario che soddisfa criteri di qualità

Promozione
Promozione della Blue Economy e della green economy

Valorizzazione
Valorizzazione del patrimonio nautico e turistico

Eccellenza
I Marina come luoghi di ricettività di eccellenza alla portata di utti
La seconda edizione 2023
Il lancio della seconda edizione con l’apertura delle registrazioni è fissata per Gennaio 2023 e tutti i marina resort, porti turistici e approdi potranno gratuitamente partecipare entro il 30 giugno 2023.
L’evento di conclusione/premiazione della seconda edizione sarà in autunno del 2023 in occasione di un salone nautico internazionale.
I criteri di valutazione
La valutazione è incentrata sui seguenti temi: SOSTENIBILITA’, ACCOGLIENZA TURISTICA con un focus che include l’ACCESSIBILITA’, SICUREZZA (SAFETY E SECURITY) e INNOVAZIONE.
Ogni iscritto dovrà compilare il questionario, per verificare lo stato dell’arte in relazione ai quattro temi, attraverso un’indagine conoscitiva atta a valutare lo stato di salute e le dotazioni di cui la struttura dispone.
Il questionario è sviluppato per verificare la situazione reale e presente del soggetto partecipante in relazione ai quattro temi.
I Blue Marina Awards sono un’autodichiarazione che ha l’obiettivo di fotografare ed indirizzare tutti i porti e approdi turistici sulle principali caratteristiche e azioni pragmatiche da intraprendere per diventare centri di eccellenza nell’attuale mercato in linea con le politiche europee che ruotano attorno alle 4 aree tematiche principali: sostenibilità, innovazione, accoglienza turistica, safety and security. Quindi tutti i punti oggetto del questionario sono incentrati su questioni prettamente pratiche come, ad esempio, la dotazione di sistemi di auto efficientamento energetico, piuttosto che la presenza di sportelli bancomat all’interno della struttura.
Il RINA, ente di certificazione internazionale, è l’ente tecnico “superpartes“ scelto per lo sviluppo del questionario informativo, formato da una centinaia di punti di facile compilazione, che prevedono nella maggioranza dei casi risposte si/no in riferimento a determinate dotazioni di cui la struttura dispone, che ogni partecipante dovrà compilare per verificare il suo posizionamento in relazione ai quattro temi.
Attraverso un’attività di audit di tipo documentale o a campione, si valuterà lo stato dell’arte e le dotazioni di cui la struttura dispone.
Sempre a RINA viene affidato il compito di scrutinio, svolto in totale trasparenza ed oggettività sulla base di quanto raccolto, assegnando un punteggio che va da 0 a 10 in relazione ai temi di sostenibilità, innovazione, accoglienza turistica, safety and security.
Per ogni voce saranno assegnati dei punteggi che vanno da 0 a 10, e ciascuno di loro avrà un peso diverso (ad esempio, se le banchine dispongono di colonnine di ricarica elettrica e in caso affermativo il loro numero rispetto alla lunghezza totale della banchina) che portano alla valutazione oggettiva che puo’ raggiungere un punteggio massimo di 100/100.
I premi
L’obiettivo è di creare un blu print come le bandiere blu per le località balneari. Un marchio di qualità riconoscibile dal grande pubblico.
Grazie ai Blue Marina Awards i marina, porti e approdi turistici possono rinnovarsi, diventare una porta di ingresso al turismo esperienziale, una parte integrante del tessuto socio-economico di un territorio.

Sostenibilità
I Marina gestiscono un delicato equilibrio tra costa, mare, imbarcazione, operatori e turisti. Ha quindi grande importanza minimizzare l'impatto delle attività economiche, nautiche e turistiche sull'ecosistema della costa

Sicurezza
La sicurezza è un elemento imprescindibile in un luogo che è centro di ricettività di eccellenza alla portata di tutti. All'interno di questo tema, oltre alla sicurezza dello specchio acqueo e delle imbarcazioni, sarà inclusa anche la sicurezza degli ospiti

Accoglienza
Oggi nella domanda del turismo esperienzale ci sono bisogno nuovi che devono essere soddisfatti. Il premio accoglienza ha tra i suoi obiettivi quello di misurare la capacità dei Marina di essere fulcro dello sviluppo turistico costiero

Innovazione
In un mondo in evoluzione è importante innovare i processi per la Blue Economy di domani. I focus saranno: analisi dei processi, piattaforme IT, strutture di terra e ormeggi, nuove forme di servizio e comunicazione
Sponsor




Sponsors





Technical Partners








Official Main Media Partner

Media Partners





Partecipa
Diventa sponsor
Marchio Registrato presso Ministero dello Sviluppo Economico – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi